Contrastare gli effetti collaterali del vaccino con l’infuso di foglie d’ulivo

Contrastare gli effetti collaterali del vaccino. Dal 27 Dicembre 2020 è iniziata una grandissima campagna di vaccinazione di massa e tutti, prima o poi, avranno la possibilità di fare il vaccino anti-Covid.
In totale, sono stati presentati 6 vaccini e, che siano essi a mRNA o a vettore virale innocuo o piuttosto di tipo più tradizionale con somministrazione diretta delle proteine della membrana del virus, hanno tutti l’obiettivo di indurre nel nostro organismo la formazione di anticorpi anti SARS-CoV-2.
Nonostante i vaccini siano approvati, ci sono sempre dei possibili effetti collaterali, dovuti al sistema immunitario che reagisce contro la proteina virale e stimola la produzione di anticorpi.
Gli effetti collaterali più frequenti
Dolore e arrossamento con eventuale gonfiore nella zona di inoculo del vaccino, febbre, stanchezza, dolori muscolari e articolari, mal di testa, diarrea o nausea.
Raramente si va incontro ad effetti collaterali ben più gravi.
Come è possibile ridurre o addirittura evitare gli effetti collaterali dei vaccini?
O meglio, è possibile prepararsi alla vaccinazione, in modo da ridurre al minimo il rischio di incorrere in spiacevoli effetti avversi?
La risposta è SI.
Come prepararsi alla vaccinazione
È risaputo ormai da molti anni che, dopo il vaccino e durante il processo di immunizzazione, aumentano i livelli di stress ossidativo delle cellule. Uno studio, pubblicato su Nature nel 2009, ha evidenziato che negli anziani la risposta immunitaria alla vaccinazione antiinfluenzale è più debole e, molto spesso, si presentano maggiori effetti collaterali.
Dallo studio si è notato che contrastare lo stress ossidativo e le carenze nutrizionali, tramite l’assunzione di antiossidanti e integratori, riduceva le reazioni avverse e gli effetti collaterali e sembrava migliorare significativamente la risposta immunitaria post vaccino.
Tali dati hanno trovato ulteriori conferme in studi effettuati successivamente e pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
Ecco, quindi, che possiamo allora prepararci anche alla vaccinazione anti Covid in modo da ridurre al minimo il rischio degli effetti collaterali ed avere la massima risposta immunogenica ed efficacia del vaccino stesso.
Eliminare le tossine dal nostro corpo
Una cosa molto importante è sicuramente eliminare le tossine dal nostro corpo, per depurare gli organi “filtro” (fegato, reni, intestino) ed aiutarli a contrastare l’inevitabile carico tossico post- vaccino.
Il nostro organismo produce infatti tossine e radicali liberi durante tutti i processi metabolici, anche quelli per la sintesi degli anticorpi, tossine e radicali liberi che sono dannosi per le nostre cellule e il nostro corpo. Se non vengono neutralizzati adeguatamente, si va incontro all’aumento dello stress ossidativo (causa di invecchiamento precoce e malattie).
Come fare quindi per neutralizzare ed eliminare tossine e radicali liberi in modo rapido ed efficace?
Assumere antiossidanti
Attraverso un’adeguata assunzione di antiossidanti, meglio se di qualità e naturali, che possano essere immediatamente riconosciuti ed utilizzati dal nostro organismo.
Gli antiossidanti naturali più potenti e più efficaci per il nostro organismo sono sicuramente l’Idrossitirosolo e il Glutatione, antiossidanti che giocano un ruolo estremamente importante nel proteggerci dagli effetti collaterali dei vaccini.
Sempre più spesso la nostra alimentazione non è in grado di fornire queste due sostanze in quantità sufficienti, pertanto è estremamente utile una loro integrazione a partire dai 15/20 giorni prima della vaccinazione e per almeno 20-30 giorni dopo.
Dove trovare gli antiossidanti?
Dove possiamo trovare questi due potentissimi antiossidanti e come possiamo integrarli?
L’infuso di foglie d’ulivo brevettato ha un altissimo contenuto di Idrossitirosolo, che gli conferisce un effetto antiossidante molto potente. In particolare, Olife, è l’infuso di foglie d’olivo che contiene il più alto quantitativo di Idrossitirosolo in un litro.
Il potere antiossidante dell’Idrossitirosolo è notevolmente superiore a quello di Vitamina C, Vitamina E, Resveratrolo e Coenzima Q10.
La sua assunzione, tramite l’infuso di foglie d’olivo, è in grado di stimolare il nostro corpo nella produzione endogena di Glutatione, l’altro potentissimo antiossidante consigliato per contrastare gli effetti collaterali del vaccino.
Inoltre, l’Idrossitirosolo, aiuta la depurazione dei nostri organi fegato, reni e intestino, favorendo l’eliminazione di tossine.
Assumere l’infuso di foglie d’ulivo meglio ancora per almeno 4 mesi durante il periodo del vaccino (tra le varie dosi), sosterrà il nostro corpo e aiuterà a ridurre gli effetti collaterali grazie all’alta presenza di antiossidanti e all’azione depurativa sui nostri organi “filtro”.
Prova subito l’efficacia dell’infuso di foglie d’ulivo, cliccando su acquista. Verrai reindirizzato direttamente alla pagina ufficiale dell’azienda che lo produce. Per avere maggiori informazioni e conoscere l’uso più adatto alle tue esigenze, scrivimi su info@infusofoglieolivo.it entra nel mio sito www.evergreenlife.it/marcomolteni
“Abbi buona cura del tuo corpo… è l’unico posto in cui devi vivere!”
(Jim Rohn)