Michele G. il 22/02/2017 ha scritto:
Prima dell’uso di Olife leggo dal referto endoscopico dello specialista che mi ha visitato: “fegato aumentato di volume a fini echi addensanti di aspetto steatosico (cioè avevo un fegato grasso).” Dopo il trattamento per un anno di Olife leggo il referto dello specialista: “fegato normale per volume ad ecostruttura regolare! Ogni commento è superfluo.
Neda G. il 11/09/2014 ha scritto:
Un amico con problemi di valori al fegato, fatto le analisi il 20 giugno AST 70- ALT 167,2 GGT 59. Dopo 5 bottiglie di infuso fatto le analisi il 5 settembre: AST 21,9- ALT 49- GGT 25. Perfette.
Domenico T. il 25/08/2014 ha scritto:
Dal 1998 soffrivo di problemi al fegato, steatosi, valori delle transaminasi perennemente alti! Tre mesi fa tramite un amico sono venuto a conoscenza dell’esistenza di questo infuso di foglie di olivo. Lungi da me pensare al fegato, avevo l’intenzione di perdere qualche chilo di troppo e basta! Sorpresa delle sorprese: oltre ad essermi asciugato molto (passato da 93 a 87,6 Kg), i valori delle transaminasi sono passati da 120 a 58 in soli due mesi :- ) Devo ringraziare Livio Pesle per tutto questo! Altra vita con l’organismo che funziona alla grande!
Lanfranco C. il 28/05/2014 ha scritto:
Salve mi chiamo Lanfranco ho conosciuto questo prodotto ancora nel 2011 e lo prendevo saltuariamente, però sentivo che quando non lo bevevo sentivo che avevo bisogno di ricaricarmi perché per motivi di salute dovevo tener controllato il valore nel sangue detto GGT che si trova nel FEGATO, i valori vanno da 10 a 50 max. Bene, 2 settimane fa avevo il GGT a 102 era così alto che ero preoccupatissimo e in 2 settimane grazie all’infuso oggi il valore è a 56. E senza rinunciare ai cibi che mi piacciono .